Il nostro obiettivo è rendere gli addetti ai lavori autonomi in tutte le fasi della lavorazione, dalla gestione dei dati alla pubblicazione attraverso un’importante offerta formativa e assistenziale
Scopri altroOvunque tu sia l'obiettivo finale è quello di organizzare i tuoi dati geografici per renderti autonomo nella gestione e pubblicazione
I miei piani sono su mappe cartacee, pdf, qualcosa è su CAD, ma non so bene come raccogliere ed organizzare i dati.
Ti proponiamo:
formazione base su QGIS e Lizmap
organizzazione dei tuoi dati in QGIS
servizio base di hosting
Ho dei dati in formato geografico, ma non sono organizzati, l'aggiornamemto e la coerenza dei miei dati sono spesso un problema.
Ti proponiamo:
organizzazione dei tuoi dati in QGIS
formazione su GisHosting
servizio base di hosting
All'interno del mio ente ho dati ben organizzati e aggiornati, ma la condivisione di questi dati è macchinosa e dispendiosa
Ti proponiamo:
servizio di hosting
Infatti con le sole competenze base di un tecnico GIS viene gestita sia l'elaborazione e organizzazione dei dati territoriali, sia la loro pubblicazione via web con una soluzione altamente performante e di semplice utilizzo
La scelta di QGIS, software free ed open source offre una soluzione molto performante a costi di licenza nulli, quindi ci consente proposte commerciali molto vantaggiose.
Il suo utilizzo è estremamente semplice e ti consentirà una gestione centralizzata e sicura dei tuoi dati in completa autonomia. Non conosci Qgis? Scopri la nostra offerta formativa!
Con il nostro servizio qualsiasi elaborazione, modifica ed update dei dati sarà immediatamente pubblicato sul tuo portale cartografico web mantenendolo sempre aggiornato.
Con gli strumenti a disposizione sarà possibile caricare i servizi web di altri enti direttamente nell'ambiente GIS desktop e vederli pubblicati in automatico sul tuo portale cartografico web.
Con un solo pacchetto di hosting puoi pubblicare quante mappe vuoi. Puoi decidere se renderle pubbliche o ad accesso profilato. E se vuoi creare più mappe ad accesso profilato lo puoi fare in modalità scalabile.
Offerte GisHosting | |||
---|---|---|---|
Base | GeoDB | Private | |
Dati pubblicabili | 1 GB | 1 GB | 200 GB |
Sincronizzazione dati | Nextcloud | NextCloud | NextCloud |
Client Lizmap | Condiviso | Condiviso | Riservato |
Indirizzo web | www.gishosting.gter.it/nome_utente | www.nome_utente.gter.it | |
Fornitura di database PostgreSQL/PostGIS* | |||
Backup giornaliero del DB PostgreSQL** | Opzionale (+10€/mese) | ||
Pubblicazione dati sul lizmap | |||
Aggiornamenti periodici | |||
Supporto spazio forum / mail | |||
Repository lizmap / gruppi di utenti | 1 | 3 | illimitati |
Utenti | 1 | illimitati | illimitati |
Possibilità editing online | |||
Stampe PDF personalizzate | |||
Logo e stile personalizzabili | |||
Progetti pubblicabili | illimitati | illimitati | illimitati |
Costo (IVA esclusa) | 35 €/mese *** fatturati semestralmente |
40 €/mese *** fatturati semestralmente |
220 €/mese **** fatturati semestralmente |
Upgrade dati | |||
Light (+ 15 €/mese) | 10 GB | ||
Big (+ 25 €/mese) | 30 GB | ||
Upgrade accessi profilati | |||
Aggiungi un utente che acceda solo ad un archivio di mappe che vuoi tu. All'interno dell'archivio puoi aggiungere tutti i progetti che vuoi. Puoi richiedere tutti gli archivi che vuoi senza limiti di numero compatibilmente con lo spazio dati pubblicabili a tua disposizione | |||
Aggiunta di un repository e/o di un gruppo di utenti | + 10 €/mese a utente | - |
Avevamo necessità di pubblicare online delle mappe di distribuzione delle principali specie mellifere (Robinia e Castagno) in alcune provincie del nord Italia. Il dato, come ci ha spiegato Gter, era disponibile come open-data regionale. Tuttavia la sola disponibilità del dato non bastava ad avere un prodotto di semplice utilizzo per gli apicoltori. Grazie all’aiuto di Gter e al software QGIS abbiamo realizzato un atlante cartografico che mostra al lettore molto chiaramente la distribuzione di dette specie e, senza sforzi aggiuntivi, utilizzando GisHosting stiamo pubblicando il dato su web con piena soddisfazione.
Anche il nucleo della Topografia Applicata al Soccorso del Comando Provinciale di Genova dei Vigili del Fuoco sta utilizzando GisHosting per la gestione del proprio repertorio cartografico e per il censimento dei danni in seguito ai recenti eventi sismici che hanno colpito il centro Italia a partire dallo scorso agosto e per la gestione dei dati cartografici provinciali.
Di recente si sta anche sperimentando una nuova piattaforma denominata LEMS, dall'acronimo inglese Local Emergency Management System che sta per Sistema di Gestione delle Emergenze Locali.
Il comune di Legnago, circa 25'000 abitanti in provincia di Verona, è stato il primo comune a scegliere di utilizzare GisHosting. Dopo una giornata di formazione sull'utilizzo della piattaforma, il tecnico comunale responsabile del SIT sta utilizzando GisHosting in completa autonomia da marzo 2016. "Grazie a GisHosting siamo riusciti a organizzare il nostro GeoDatabase comunale pubblicando una serie di mappe interattive per i cittadini. Siamo migrati con successo da un'analoga piattaforma proprietaria ad una basata su tecnologie open source ottenendo il duplice risultato di migliorare le prestazioni e risparmiare denaro pubblico." afferma con orgoglio il responsabile del SIT. Le mappe pubbliche sono consultabili al seguente link.
Ti servono maggiori informazioni? Sei interessato all'acquisto di una nostra soluzione? Vuoi un preventivo personalizzato?
+39 010-0899150