GisHosting per i comuni


Una serie di offerte e proposte specificatamente pensate per i comuni...

Read more...

Cos’è un Portale Cartografico?

Un moderno Portale Cartografico (o GeoPortale) è un sistema informativo territoriale online, ovvero uno strumento che permette alle Amministrazioni Comunali di organizzare e gestire il territorio in tutti i suoi aspetti e ai cittadini di accedere ai principali servizi di consultazione cartografica online.


Cosa puoi farci?

Ricerche catastali o urbanistiche? Piani regolatori, numeri civici, tributi o informazioni turistiche? Piani di Emergenza Comunali? Tutto può essere messo online consentendo di avere un sistema trasparente e sempre aggiornato a disposizione dei cittadini e degli uffici comunali riducendo tempi e costi della macchina comunale o aiutando la promozione territoriale. Grazie a GisHosting, ciascun comune potrà avere un proprio Portale Cartografico consultabile da un qualsiasi browser, anche da mobile, e quindi le informazioni territoriali saranno a portata di tutti, dovunque e in ogni momento con costi ragionevoli.


GisHosting e il nuovo CAD
(Codice dell’Amministrazione Digitale)

GisHosting è interamente realizzato con prodotti open source ed è per questo conforme alle direttive anche del nuovo CAD (aggiornamento di settembre 2016).


Condivisione e open data

GisHosting è conforme alle più recenti direttive nazionali (Intesa GIS, CNIPA, DigitPA, etc) e internazionali (OGC, INSPIRE; etc) in tema di interoperabilità. E’ un sistema aperto che consente l’integrazione con servizi cartografici di altri enti (Geoportale Nazionale, ISPRA, ARPA, WMS regionali, etc.) o pubblici (OpenstreetMap, Google Maps, Bing, etc.). Può interagire con Open Data ed essere lui stesso a fornire Open Data geografici e non solo ai cittadini.





Vuoi essere autonomo?

Con GisHosting sei autonomo nella gestione dei tuoi dati. Il tuo ufficio tecnico o i professionisti di tua fiducia possono usare il software GIS open source QuantumGIS e automaticamente crearsi un proprio geodatabase e pubblicarlo online. I costi del servizio sono assolutamente concorrenziali con canoni a partire da 25 €/mese.

Cerca i prezzi per la pubblicazione dei dati

Non sai da dove cominciare e hai bisogno di un aiuto?

Ovviamente ti invitiamo a contattarci per dirci quali sono le tue necessità, tuttavia, per darti un idea, abbiamo predisposto alcune offerte specifiche per la pubblicazione e l’aggiornamento di PRGC/PUC o di Piani di Emergenza Comunale?

Approfondisci le offerte per i comuni






PRGC/PUC

Il servizio prevede il disegno, l’informatizzazione (inserimento nel GIS) e la pubblicazione online dei Piani Regolatori o Urbanistici Comunali (PRGC/PUC) con la creazione di un database secondo le specifiche regionali

PRGC/PUC

Abitanti comune Disegno* Canone*
Meno di 5'000 700 € 35 €/mese
5'000 - 10'000 1'200 € 35 €/mese
10'000 -40'000 2'500 € 45 €/mese
Più di 40'000 On demand
* prezzi IVA esclusa

Le funzionalità principali sono:
  • Funzioni di navigazione (zoom, pan...)
  • Funzione di interrogazione
  • Geolocalizzazione
  • Possibilità di associare contenuti e documenti ai dati geografici (es: PDF, link, immagini….)
  • Utilizzo di Geoservizi di altri enti
  • Editing online per utente accreditato
  • Stampa online di porzioni di mappa con layout personalizzato




PEC

Anche in questo caso il servizio prevede il disegno, l’informatizzazione (inserimento nel GIS) e la pubblicazione online (con accesso profilato da user e password o pubblico) del Piano di Emergenza Comunale del tuo comune con la creazione di un database. Avere il tutto online ti consente di avere la mappatura delle aree a rischio costantemente aggiornata, di poter effettuare un analisi multi rischio, di mappare le infrastrutture locali e archiviare e mantenere sempre aggiornati i loro Piani di Evacuazione, mappare le aree di attesa, di accoglienza e di ammassamento e individuare le informazioni da comunicare alla popolazione che potrai condividere in un apposita versione pubblica del Piano di Emergenza Comunale depurata dai dati sensibili (disponibili invece per i soli utenti accreditati).

Se invece il tuo comune ha un professionista di fiducia chiedi a lui di consegnarti il lavoro anche su QGIS (softeware free ed open source) e su GisHosting puoi tenere sempre al sicuro i tuoi dati con canoni mensili molto bassi.

PEC

Abitanti comune Caricamento dati* Canone*
Meno di 5'000 800 € 35 €/mese
5'000 - 10'000 1'400 € 35 €/mese
10'000 -40'000 3'500 € 45 €/mese
Più di 40'000 On demand
* prezzi IVA esclusa

Le funzionalità principali sono:
  • Funzioni di navigazione (zoom, pan...)
  • Funzione di interrogazione
  • Geolocalizzazione
  • Possibilità di associare contenuti e documenti ai dati geografici (es: PDF, link, immagini….)
  • Utilizzo di Geoservizi di altri enti
  • Funzioni di mappatura di aree, infrastrutture con accessi diversificati per utenti accreditati (dati sensibili) e pubblica per informare e comunicare correttamente alla popolazione contatti e informazioni sulle buone pratiche da adottare in caso di emergenza
  • Stampa online di porzioni di mappa con layout personalizzato